introduzione

introduzione
in·tro·du·zió·ne
s.f. AD
1a. l'introdurre, l'introdursi e il loro risultato; inserimento: l'introduzione della spina nella presa, dell'ago nella vena; introduzione di alcune note nel testo
Sinonimi: inserimento, inserzione.
Contrari: estrazione.
1b. immissione, importazione: introduzione di materie prime dall'estero
Sinonimi: importazione.
Contrari: esportazione.
1c. diffusione, divulgazione: introduzione della stampa, di nuovi sistemi di produzione, di severe misure contro l'evasione fiscale
Sinonimi: adozione.
Contrari: abolizione.
2. presentazione ufficiale di una persona in un ambiente: introduzione dei vescovi alla presenza del pontefice, introduzione a corte, in società
3. ciò che si scrive o si dice al principio di un libro, di un discorso, di una relazione e sim., per dare indicazioni di carattere orientativo: leggere un romanzo saltando l'introduzione, dire due parole d'introduzione; introduzione di un saggio, di una conferenza
Sinonimi: cappello, esordio, preambolo, prefazione, premessa, proemio, prologo.
Contrari: conclusione, epilogo.
4a. guida, avviamento: introduzione allo studio di Dante, introduzione alla pratica contabile, corso d'introduzione
Sinonimi: avviamento, propedeutica.
4b. testo che contiene gli elementi essenziali di una disciplina: introduzione alla storia della filosofia
5a. TS mus. brano, per lo più in tempo lento, che prelude alla composizione vera e propria presentandone i temi e i caratteri fondamentali
5b. TS mus. nella tradizione operistica italiana, brano strumentale che prelude all'opera e che, a differenza dell'ouverture, non ha forma conclusa, ma si innesta direttamente nella prima scena | in un'opera lirica che inizia con una scena corale, breve brano strumentale che, dopo l'eventuale ouverture o sinfonia, prepara l'entrata del coro
6. OB partecipazione
\
DATA: av. 1498 nell'accez. 3.
ETIMO: dal lat. introductiōne(m), v. anche introdurre, cfr. sup. lat. introductum.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • introduzione — /introdu tsjone/ s.f. [dal lat. introductio onis ]. 1. a. [azione d introdurre, di mettere dentro] ▶◀ immissione, inserimento, inserzione, (non com.) introducimento. ◀▶ estrazione, (lett.) estrusione. b. (estens.) [il diffondersi nell uso: i. di… …   Enciclopedia Italiana

  • introduzione — {{hw}}{{introduzione}}{{/hw}}s. f. 1 Inserimento dentro qlco.: introduzione del cibo nell esofago | Immissione, importazione: introduzione di nuove usanze | Istituzione: introduzione di una nuova moda | Penetrazione, spec. furtiva, in un luogo. 2 …   Enciclopedia di italiano

  • Introduzione — In|tro|du|zio|ne, die; , ...ni [ital. introduzione < lat. introductio (Gen.: introductionis), ↑Introduktion] (Musik): ↑Introduktion (2) …   Universal-Lexikon

  • Introduzione — In|tro|du|zi|o|ne die; , ...ni <aus gleichbed. it. introduzione> svw. ↑Introduktion …   Das große Fremdwörterbuch

  • introduzione — introduction фр. [энтродюксьо/н], англ. [интрэда/кшн] Introduktion нем. [интродукцио/н] introduzione ит. [интродуцио/нэ] вступление, интродукция …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • introduzione — pl.f. introduzioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • introduzione — s. f. 1. immissione, inserimento, incastro, inserzione, inclusione □ iniezione □ (fig.) innesto, interpolazione, trapianto CONTR. estrazione □ estrapolazione, elisione □ abolizione 2. (di merci) importazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Introduction to Magic — Introduzione alla Magia quale scienza dell Io ( Introduction to Magic as a Science of the I ); translated as Introduction to Magic: Rituals and Practical Techniques for the Magus , a work by Italian fascist philosopher and racial theorist Julius… …   Wikipedia

  • Интродукция — (introduzione, preludio, introduction, Vorspiel) вступление перед музыкальным сочинением. И. не имеет определенной формы; размеры ее весьма различны. Инструментальная И. в вокальных сочинениях (ария, хор и пр.), а также в инструментальных служит… …   Энциклопедический словарь Ф.А. Брокгауза и И.А. Ефрона

  • ВВЕДЕНИЕ В ЭКЗИСТЕНЦИАЛИЗМ — ( Introduzione all esistenzialismo , 1942) работа Аббаньяно. В.вЭ. отразила сформировавшийся взгляд мыслителя на значение философии как экзистенциальной по своей природе. Подтверждая традиционное для экзистенциализма различение сущности… …   История Философии: Энциклопедия

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”